Faq

FREQUENTLY ASKED QUESTIONS
- I tubi di collegamento possono essere curvati?
- Qual'è la durata degli O-Ring premontati nella raccorderia Frabopress
- Nei raccordi FRABOPRESS è possibile montare guarnizioni reperite da altri fornitori
- Che differenza esiste tra un impianto a “circuito aperto” e un impianto a “circuito chiuso”?
- Che differenza c’è tra un impianto antincendio sprinkler ”a secco” o ”in umido”?
- Devo realizzare un impianto in acciaio al carbonio. Posso usare additivi glicolici nell’impianto realizzato con FRABOPRESS C-STEEL?
- Gli impianti in acciaio inossidabile sono assolutamente inattaccabili dalla corrosione o hanno qualche punto debole?
- Ho inciso la superficie di un tubo in acciaio inossidabile. Devo temere per la tenuta a corrosione del tubo?
- Gli impianti in acciaio al carbonio per riscaldamento sono soggetti, nel tempo, a fenomeni di corrosione?
- Quale sistema a pressare può essere usato per gli impianti ad aria compressa?
- Quanto può durare un impianto realizzato con prodotti FRABOPRESS?
- Dispongo gia’ di una macchina di pressatura ed ho intenzione di acquistare le ganasce di profilo v: un produttore diverso da quello della mia macchina ha una offerta strepitosa… I raccordi che pressero’ sono comunque garantiti?
- Posso utilizzare O-Ring EPDM per refrigerazione?
- Posso utilizzare additivi glicolici in una tubazione realizzata con tubo di Rame FRABOPRESS KOMBI?
- Devo realizzare una tubazione veicolante acetilene. Posso utilizzare tubi in rame e raccordi FRABOPRESS?
- Qual è la differenza tra le guarnizioni FPM e FKM?
- Posso effettuare saldature su un impianto realizzato con raccordi a pressare?
- Quali prescrizioni è necessario osservare per utilizzare i sistemi pressfitting?
- Ci sono rischi di elettrolisi se si uniscono l’acciaio nero con l’acciaio elettro-zincato?
- Il sistema FRABOPRESS C-STEEL in acciaio al carbonio può essere utilizzato nelle seguenti condizioni: Funzionamento caldo in inverno 80°C / Funzionamento freddo in estate 7°C?
- Quali ganasce di pressatura posso utilizzare per l’installazione del raccordo FRABOPRESS TS?
- Posso installare il raccordo FRABOPRESS TS su tubo in acciaio al carbonio diametro 22x1.5?
- Qual è la massima pressione di esercizio per un raccordo a saldare Fra.Bo?
- Posso utilizzare tubi rame in pollici con la raccorderia a saldare Fra.Bo millimetrica?
- Posso utilizzare tubi rame e raccordi a saldare per linee di trasporto di gas tecnici?
- Posso utilizzare i raccordi a saldare Fra.Bo per installazioni gas?
- Posso utilizzare i raccordi a compressione SERIE 2000PLUS per installazioni gas?
- Sto utilizzando raccordi a compressione SERIE 2000PLUS per installazioni gas: devo cambiare la guarnizione con una gialla?
- Quale durata devo aspettarmi per la guarnizione della raccorderia a compressione SERIE 2000PLUS?
- Posso utilizzare tubi rame e raccordi a compressione della SERIE 6000OT per linee di trasporto di gas tecnici?
- Posso utilizzare i raccordi a compressione Serie 6000OT per installazioni gas?
- Posso utilizzare i raccordi della SERIE 5000OT per installazioni gas?
- Vorrei dei raccordi con filettatura maschio cilindrica. Mi sembra che sia più facile il serraggio. Posso contare sui raccordi filettati della serie SERIE 5000OT?
- Ho sentito che i raccordi in ottone filettati sono passibili da corrosione da stress. E’ vero?
- Ho notato che avete raccorderia filettata sia in ottone che in bronzo. Per quale motivo lo fate?
- Posso utilizzare i raccordi filettati della SERIE 3000 per installazioni gas?
- E' possibile piegare i tubi FRABOPRESS C-STEEL? Se si fino a che diametro?
- E' possibile utilizzare i raccordi FRABOPRESS KOMBI per impianti di distribuzione GPL?
- E' possibile utilizzare i raccordi FRABOPRESS C-STEEL per impianti che veicolano acqua + olio emulsionabile?
- E' possibile utilizzare i raccordi FRABOPRESS C-STEEL per il convogliamento degli olii?
- Posso usare i raccordi FRABOPRESS C-STEEL per impianti di refrigerazione? In che termini?