La famiglia cresce: nuovo profilo M

PERCHE' SCEGLIERE I RACCORDI A PRESSARE?
I raccordi a pressare combinano insieme l’assoluta efficacia delle giunzioni all’estrema rapidità di posa in opera degli impianti, non essendo richiesti saldature, incollaggi o filettature.
La velocità di esecuzione e l’eliminazione di tutti i materiali connessi alla saldatura comporta inevitabili vantaggi economici.
Grazie alla lunga esperienza maturata nella produzione di raccordi a pressare, FRABO amplia la propria offerta di raccordi a pressare in acciaio inox e acciaio al carbonio proponendo, oltre al Profilo V, la nuova serie con Profilo M.
PROFILO V O PROFILO M
Entrambi i profili “M” e “V” sono una valida risposta alla richiesta di qualità e velocità di realizzazione degli impianti idraulici moderni.
A livello di prestazioni i due profili sono assolutamente equivalenti, ciò che li distingue sono alcuni aspetti tecnici. Il più visibile di tutti è la presenza, nel profilo V, del “colletto” situato dopo la camera di pressatura.
Disponibili in entrambi i profili, V e M, i raccordi a pressare in acciaio inox e in acciaio al carbonio di Frabo sono in grado di rispondere a tutte le esigenze.

L’acciaio AISI 316L ha infatti nella sua struttura il Molibdeno che migliora notevolmente la resistenza dell’acciaio inossidabile alla corrosione localizzata. Grazie alla presenza del molibdeno, i raccordi FRABOPRESS 316 resistono perfettamente anche nelle regioni costiere, dove l’aria contiene salsedine e cloruri, e nelle zone industriali.
L’acciaio inox AISI 316L, per il suo elevato valore e le sue prestazioni, è un materiale apprezzato negli impianti termici, negli impianti per acqua potabile e per usi alimentari.
![]() Frabopress 316 Securfrabo M |
|
I tubi e la raccorderia sono prodotti con lamiera da coils laminati a caldo e sono caratterizzati da uno speciale trattamento galvanico di zincatura ad elevata resistenza, che aumenta considerevolmente i tempi di ossidazione dagli agenti corrosivi standard.
La marchiatura rossa (rubinetto barrato) presente sui raccordi ricorda che questo sistema NON è idoneo per l’utilizzo con acqua potabile.