icona cerca

Produzione di raccordi a pressare, compressione, saldare e filettati

Chi siamo

Fra.Bo, nata nel 1969 a Bordolano (CR), nel 2022 si è fusa in Rubinetterie Bresciane Bonomi S.p.A. Un esempio tangibile della sua capacità di innovazione è rappresentato dalla linea FRABOPRESS KOMBI, la gamma di raccordi a pressare unica con una guarnizione adatta per acqua e gas, che ha permesso di entrare con successo nel mercato internazionale e che è stata la prima di diverse serie di sistemi a pressare ideati, sviluppati e prodotti in Italia.

76,1
Mln € (Fatturato 2021)
199
Dipendenti

Settori

INDUSTRIAL

Per il settore industriale Bonomi Fra.Bo - Rubinetterie Bresciane S.p.A. offre raccordi in rame, in bronzo, a pressare e a saldare che resistono alle condizioni più estreme e sono conformi alle principali norme di riferimento. Una garanzia di efficienza e durabilità. Inoltre, è disponibile una serie specifica di raccordi a saldare adatti al settore della refrigerazione.

OEM

Fra.Bo - Rubinetterie Bresciane Bonomi S.p.A. propone soluzioni personalizzate, realizzate in base alle singole esigenze di diverse aziende che operano in settori quali condizionamento e riscaldamento, refrigerazione industriale, automazione, medicale, navale e altre applicazioni.

PLUMBING

Fra.Bo - Rubinetterie Bresciane Bonomi S.p.A. produce raccordi a pressare, a innesto rapido, a saldare e filettati per qualsiasi tipologia di impianto civile: dal riscaldamento al condizionamento, dall’acqua potabile ai sistemi antincendio.

Qualità

Per Fra.Bo, la qualità è la somma di molteplici aspetti: la scelta dei fornitori, i materiali selezionati, i processi produttivi, l’efficienza della logistica, il servizio e l’ambiente di lavoro. Per raggiungere gli standard prefissati, la produzione è sottoposta quindi a continui test e collaudi sia interni, sia da parte di organismi di controllo esterni. La qualità in Fra.Bo è anche sinonimo di sostenibilità: gli impianti sono alimentati anche con energia fotovoltaica prodotta dai pannelli installati su tutta la superficie disponibile. Fondamentale è inoltre la gestione corretta degli scarti ed il riciclo per un vero azzeramento degli sprechi. Grazie a questo impegno, Fra.Bo è riuscita a ricevere la certificazione ISO 9001.


ISO 9001 – Qualità

La garanzia dei nostri standard qualitativi è certificata dal riconoscimento dell'Ente Svizzero SQS, partner IQNET, il quale ha attestato che il nostro Sistema di gestione per la Qualità è conforme alla norma internazionale ISO 9001.

Persone

Nata come azienda familiare, ma cresciuta con solide basi imprenditoriali, Fra.Bo ha conservato nel tempo quei valori che rendono i dipendenti parte integrante di una famiglia. All’interno dell’azienda ognuno contribuisce con le proprie competenze personali e professionali, irrinunciabili in un mercato che propone giornalmente sfide globali.

Unisciti alla nostra squadra, presenta la tua candidatura cliccando qui di seguito!

News

10 febbraio 2023

Rubinetterie Bresciane Bonomi è tra i 30 vincitori del progetto la “Fabbrica del Futuro”

In occasione dell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, Confindustria Brescia ha lanciato la “Fabbrica del Futuro”. Un padiglione che verrà inaugurato nel prossimo mese di maggio nel parco dell’Acqua di Brescia e sarà il contenitore delle migliori pratiche delle imprese associate in occasione della Capitale Italiana della Cultura 2023.
Questa iniziativa offrirà un’importante vetrina a livello locale e nazionale per le imprese associate; lo scopo è quello di stimolare le aziende a implementare buone pratiche legate alla cultura d’impresa, al welfare e alla sostenibilità e a proporre iniziative all’interno dei propri spazi di lavoro, estendendo il progetto alla città e a tutta la provincia.
30 dicembre 2022

FUSIONE DI FRA.BO IN RUBINETTERIE BRESCIANE BONOMI

A fine 2022 è avvenuta la fusione per incorporazione dell’azienda Fra.Bo S.p.A. con sede a Bordolano e Quinzano (CR) in Rubinetterie Bresciane S.p.A. con sede a Gussago (BS). Per effetto della fusione, Rubinetterie Bresciane Bonomi S.p.A. subentra in tutti i rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alla conferente dalla data del 1° gennaio 2023. Un forte impegno per l’azienda sta ora nell’armonizzazione in tempi brevi tutti i processi produttivi; tenendo conto del fatto che vengono incorporate aziende diverse per storia e modello organizzativo. Un processo di integrazione ed espansione internazionale che Bonomi Group sta costruendo, forte del consenso e dell’appoggio delle altre imprese associate.