News
-
News
Bonomi Group: sempre più forza di squadra con Quam e gli assets di Loclain
Bonomi Group conclude il 2020 con due nuove acquisizioni: ha infatti rilevato il 70% del capitale della società QUAM S.r.l. di Fiorenzuola d’Arda, società fondata e guidata da Gianluca Galli e Silvano Marcotti e tutti gli assets della innovativa startup Loclain S.r.l. di Imola. Quam S.r.l. è una società specializzata nella progettazione e produzione di valvole choke, valvole speciali e sistemi di controllo per l’industria Oil&Gas, con 32 dipendenti ed un fatturato di 14 milioni di euro, di cui il 90% è destinato all’esportazione. Aldo e Carlo Bonomi, alla guida del gruppo, hanno sottolineato: “Queste due acquisizioni ci permetteranno di potenziare il settore delle valvole industriali, di controllo a recupero energetico e quello dell’Oil&Gas, nonché di ampliare la nostra presenza sul mercato internazionale”. Crediamo che il contributo delle singole aziende sia fondamentale per raggiungere i grandi obiettivi che ci siamo posti per il futuro. Una sinergia totale di prodotti e know-how per un’offerta davvero unica e completa. Oggi, le aziende italiane che fanno parte del Bonomi Group (Rubinetterie Bresciane, Valpres, Valbia, Fra.Bo e Quam) contano più di 600 dipendenti e un fatturato di circa 195 milioni di euro, oltre a quello sviluppato dalle sedi estere (Bonomi Deutschland, Bonomi North America, Bonomi UK, Bonomi Brasil, Bonomi China, Bonomi India e Bonomi Russia).
-
News
Rubinetterie Bresciane Bonomi conferma il successo al Welfare Index PMI!
Rubinetterie Bresciane Bonomi festeggia il successo al Welfare Index PMI e ieri è stata premiata per il terzo anno consecutivo con 5 W, il massimo, per il settore industria, e con un'ulteriore menzione speciale per la resilienza all'emergenza COVID-19.
-
Rassegna stampa
Il Sole 24 ore del 16 Settembre 2020
A Brescia il progetto di Rubinetterie Bresciane, in collaborazione con Randstad, per fare di 50 giovani diplomati senza background specifico, dei conduttori di macchine.
-
News
Disponibile nuova release dell’App Bonomi Group!
Scarica subito l’app e rimani sempre aggiornato sul mondo Bonomi Group!
-
News
Nasce l’Academy del Bonomi Group
Nasce l’Academy del Bonomi Group: un progetto organizzato in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Randstad che vedrà come protagonisti figure giovani ed in cerca di nuovi orizzonti lavorativi.
-
Rassegna stampa
I bambini delle fate su "La provincia di Cremona"
i Bambini delle Fate a Cremona per il sociale. Grazie al sostegno degli imprenditori di Cremona che hanno avuto il coraggio di intraprendere una splendida avventura.
-
Referenze
Boutique & Spa Hotel a Fai della Paganella
Nello straordinario scenario del Fai della Paganella, sorge questo Boutique & Spa hotel che ha fatto della qualità, del benessere e della sostenibilità il suo irrinunciabile biglietto da visita. Anche per il suo impianto di riscaldamento, questa meravigliosa struttura ha scelto l’efficienza e l’affidabilità del sistema FRABOPRESS C-STEEL SECURFRABO, la gamma di raccordi a pressare in acciaio al carbonio Fra.Bo.
-
Rassegna stampa
Giornale di Brescia del 3 Marzo 2020
Bonomi, col drone per contagiare l'ottimismo
-
News
Anche nel 2019 Frabo investe sui giovani offrendo 4 borse di studio
Si è svolta lo scorso 15 Dicembre 2019 presso il Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona la consegna delle borse di studio ai figli dei dipendenti delle aziende facenti parte dell’Associazione Industriali della Provincia di Cremona che si sono particolarmente distinti per meriti scolastici.
-
Rassegna stampa
Frabo su KWD Globalpipe 746
Bonomi Group becomes stronger with 100% acquisition of Fra.Bo S.p.A.
-
Referenze
Palazzina residenziale di Padova
Frabopress Securfrabo, la linea di raccordi a pressare in rame e bronzo a profilo V, è il prodotto scelto per le linee esterne di adduzione di gas metano di una palazzina residenziale nel centro di Padova.
-
News
Bonomi Group si rafforza con Fra.Bo
Bonomi Group, gruppo leader nel settore industriale dell'idraulica e del riscaldamento per la produzione di componenti per la regolazione del passaggio dei fluidi liquidi e gassosi annuncia l’acquisizione del 100% di Fra.Bo S.p.A.
-
Focus on
Disinfettare gli impianti in acciaio inox
Durante il suo ciclo di vita un’installazione può essere soggetta a possibili contaminazioni da micro batteri o agenti inquinanti. In questi casi, si rende necessario effettuare un trattamento di disinfezione.
-
Referenze
Automobili Trevisol
Per l’impianto antincendio di Automobili Trevisol, si è puntato sulla qualità con l’utilizzo di raccordi a pressare Frabo.
-
Focus on
Tubazioni e raccordi in acciaio inox: l’importanza della corretta coibentazione
Le tubazioni e i raccordi destinati alla distribuzione ed al convogliamento dell’acqua calda o refrigerata devono essere opportunamente rivestite con materiale isolante al fine di mantenere a temperatura costante il fluido veicolato, evitando dispersioni, e conservare l’efficienza dell’installazione stessa.
-
Chi ci ha scelto
Chi ci ha scelto: Acquaprogetti
Paolo Guaraldo, amministratore di ACQUAPROGETTI, parla di FRABO: il nostro miglior biglietto da visita sono le parole dei nostri clienti, che ci hanno scelto e continuano a sceglierci in Italia, in Europa e nel Mondo.
-
Focus on
La differenza tra i raccordi della serie Frabo G-Size e della serie Frabo Frio
Frabo offre un’ampia gamma di raccordi a saldare: oltre alle serie “classiche” di raccordi in rame sono disponibili altre serie di raccordi a saldare, utilizzabili in particolari campi di applicazione. Due esempi sono la serie Frabo G-Size e la serie Frabo Frio. Ma che differenza c’è tra queste due serie?
-
Referenze
Centrale termica villa sul lago di Iseo
Affacciata sulle meravigliose sponde del lago di Iseo, uno dei principali laghi lombardi, si trova questa villa frutto della ristrutturazione di un immobile reso ad alta efficenza energetica con pannelli solari, riscaldamento a pavimento e ottima coibentazione...
-
News
Frabo sponsor del premio Donna Leader “She made a difference” 2019
FRABO è orgogliosa di sponsorizzare, anche per quest’anno, il prestigioso riconoscimento Donna Leader “SHE MADE A DIFFERENCE”.
-
News
Linee guida per l’installazione di apparecchi di “tipo A” e “B” secondo la norma UNI 7129
La norma UNI 7129 è la norma che definisce in diversi punti le linee guida essenziali per la realizzazione di impianti domestici e similari per l’utilizzo di gas combustibili ed alimentati da una rete di distribuzione.
-
News
La provincia di Cremona del 16/09/2019
C’è un nuovo modo di fare impresa sociale a Cremona
-
Referenze
Fenny - Buoni per natura
Fenny s.r.l. è un’azienda alimentare specializzata nella vendita e distribuzione dei finocchi. Per gli impianti ad aria compressa di quest’azienda non ci sono stati dubbi riguardo ai prodotti da utilizzare: Frabopress C-Steel Securfrabo.
-
News
FRABO ha ottenuto il rinnovo della certificazione ISO 9001:2015
FRABO è orgogliosa di annunciare di aver ottenuto, anche per quest’anno, il rinnovo della certificazione ISO 9001:2015.
-
Chi ci ha scelto
Chi ci ha scelto: Seltron
Mitja Hertiš, sales manager di Seltron, parla di Frabo: il nostro miglior biglietto da visita sono le parole dei nostri clienti, che ci hanno scelto e continuano a sceglierci in Italia, in Europa e nel Mondo.
-
Focus on
La differenza tra profilo V e profilo M
Quando descriviamo i raccordi a pressare, si parla spesso di raccordi a profilo V o profilo M, ma qual è la differenza fra i due profili? Scopri di più!
-
Rassegna stampa
Frabo su KWD Globalpipe 732
Frabo launches its BIM project to enter a new era of digitalization
-
News
Frabo entra nell'era BIM!
A chi progetta e costruisce l’edilizia del “domani” serve un partner che abbia sempre lo sguardo proiettato verso il futuro: per questa ragione FRABO entra nell’era BIM! E lo fa attraverso una piattaforma leader mondiale per il Building Information Modeling: il BIM OBJECT PORTAL!
-
Focus on
Le dilatazioni termiche e le reti di tubazioni
In fase di progettazione di un’installazione, per qualsiasi tipo di sistema di distribuzione, compresi quelli costituiti da tubazioni metalliche, è assolutamente necessario considerare l’effetto delle dilatazioni.
-
Rassegna stampa
Il sole del 24 ore del 7/8/2019
Bonomi Group conquista raccorderie della Frabo
-
Focus on
La differenza tra impianto sprinkler "a secco" e "a umido"
FRABO offre un’ampia scelta di raccordi a pressare adatti ad impianti sprinkler in vari materiali. Ma che differenza c’è fra impianti sprinkler “a secco” ed impianti sprinkler “a umido”?
-
Rassegna stampa
Il Giornale di Brescia del 16/07/2019
Una nuova "sorella" tecnologica e più tecnologia. La sfida globale del gruppo Bonomi
-
Referenze
Bronte Vivai
Per la ristrutturazione dell’impianto di riscaldamento delle loro serre, Bronte Vivai ha scelto l’efficienza del sistema Frabopress Securfrabo.
-
Focus on
Tecnica a pressare: quanto è importante segnare il corretto punto di battuta?
Tra le regole di installazione dei raccordi a pressare, l’individuazione del corretto punto di battuta è una fase fondamentale ed obbligatoria a cui spesso non si dà la dovuta attenzione. Ma perché la segnatura del tubo è così importante?
-
Focus on
Tecnica a pressare
La tecnica a pressare Frabo costituisce un’ottima soluzione per la realizzazione di numerosi tipi di impianti: acqua, gas, riscaldamento, raffreddamento, aria compressa, solare e tutte quelle applicazioni speciali senza brasature, saldature o filettature.
-
Rassegna stampa
La provincia di Cremona del 5/7/2019
Bordolano: ceduta la Fra.Bo
-
Rassegna stampa
Il Giornale di Brescia del 03/07/2019
Bonomi Group acquisisce la Frabo, Rubinetterie diventa un colosso
-
Rassegna stampa
Corriere della sera del 03/07/2019
Il gruppo Bonomi compra la Fra.Bo
-
Rassegna stampa
Bresciaoggi del 3/7/2019
Bonomi Group si rafforza con Fra.Bo spa
-
Focus on
La differenza tra le serie Frabopress 316 Securfrabo e Frabopress 316 GAS
Queste due serie sono composte dallo stesso materiale e cioè l’acciaio inox AISI 316L, materiale di altissima qualità e igienicità, elevata tenuta meccanica e massima resistenza alla corrosione. Le due serie però, montano un O-Ring diverso.
-
Referenze
Club MED Les Arcs Panorama
Il resort di lusso Les Arcs Panorama, che ha aperto le sue porte a dicembre 2018, si trova nella stazione di Les Arcs 1600, parte di uno dei più grandi comprensori sciistici al mondo, Paradiski®, nella zona di Bourg-St-Maurice in Francia...
-
Focus on
Installazioni sotto traccia secondo la norma UNI 7129
La norma UNI 7129 è la norma che definisce in diversi punti le linee guida essenziali per la realizzazione di impianti domestici e similari per l’utilizzo di gas combustibili ed alimentati da una rete di distribuzione. Oggi ci concentreremo in particolare sulla sezione della norma riguardante la tipologia di installazione “sotto traccia”.
-
Focus on
La differenza tra INOX 304 e INOX 316
Per i suoi raccordi in acciaio INOX FRABO ha scelto di utilizzare l’acciaio AISI 316, in particolare la variante 316L. Vediamo cosa distingue gli acciaio AISI 316 dall’AISI 304.
-
News
Frabo e le agevolazioni lombarde per la valorizzazione degli investimenti aziendali "Al Via"
Il progetto di investimento ha previsto la creazione di un nuovo reparto che sarà attrezzato con impianti e macchinari altamente tecnologici fra loro integrati ed interconnessi nel sistema di fabbrica in grado di realizzare raccordi a pressare con specifici profili.
-
Focus on
Le installazioni miste: come associare materiali diversi nella stessa installazione
Associare materiali di diversa natura (ad esempio raccordi in acciaio al carbonio e tubi in acciaio inox) può essere rischioso e col tempo potrebbe pregiudicare la durata dell’impianto stesso. Perché?
-
Rassegna stampa
KWD-SHK 1782 vom 05.04.2019
FRABO: Pressfittings jetzt mit M-Kontur /Frabopres Securfrabo für Gas und Wasser
-
Focus on
La differenza guarnizione rossa e guarnizione verde
Oggi ci concentriamo sulla guarnizione verde, la guarnizione rossa e le loro differenze. Entrambe le guarnizioni sono in materiale FKM ma con mescole differenti: questo ne determina anche campi di impiego diversi.
-
Rassegna stampa
Frabo su IKZ Haustechnik 03/2019
Pressfittings aus Kupfer und Bronze
-
Rassegna stampa
Frabo su Blu&Rosso 03/2019
Raccordi come opere d'arte
-
Rassegna stampa
Frabo su KWD Globalpipe 713
Frabo “OEM solutions” new portal on-line now – Frabo OEM solutions portal
-
News
Frabo finanzia le borse di studio agli studenti
Per Frabo, l’attaccamento al territorio si traduce in gesti concreti come il finanziamento di borse di studio a favore degli studenti quinzanesi che si sono distinti per eccellenti risultati accademici nell’anno 2017-2018.
-
Focus on
Legionella: come si previene
Quali sono le azioni da mettere in atto per contrastare la proliferazione del batterio della Legionella? Bisogna dire che, il rischio di contaminazione dei nostri impianti non si potrà mai eliminare del tutto ma sicuramente sono molte le soluzioni per minimizzarlo.
-
Eventi e fiere
ISH 2019: Com’è andata!
Vieni a visitare il nostro stand a ISH 2019, dall’11 al 15 marzo, Hall 4.0 - Stand C56! Lasciati sorprendere dal DNA Frabo!
-
News
Il portale Frabo “Soluzioni OEM” è online!
I produttori industriali rappresentano per noi un settore importante in continua evoluzione e costantemente alla ricerca di soluzioni performanti ed innovative. Proprio per rispondere alle esigenze del settore OEM, abbiamo voluto ampliare la nostra proposta web con un portale innovativo, interamente dedicato al mondo industriale.
-
News
Anche nel 2018 Frabo investe sui giovani offrendo 4 borse di studio
Si è svolta lo scorso 16 Dicembre 2018 presso il Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona la consegna delle 133 borse di studio ai figli dei dipendenti delle aziende facenti parte dell’Associazione Industriali della Provincia di Cremona che si sono particolarmente distinti per meriti scolastici.
-
Rassegna stampa
Frabo su KWD Globalpipe 707
Frabo, 50 years of story to tell - 2019 will be the date of a very important step
-
Focus on
La differenza tra SERIE 5000OT e SERIE 3000
Alla gamma Frabo appartengono due serie che potrebbero sembrare molto simili: la SERIE 5000OT e la SERIE 3000. La differenza principale fra queste due famiglie di prodotti sta nel materiale scelto per la loro realizzazione: una in ottone e l’altra in bronzo.
-
Comunicati stampa
Frabo, 50 anni di storia da raccontare
Sarà il 2019 la data che segna un passaggio importante per Frabo. Uno dei tanti traguardi raggiunti in 50 anni di evoluzione. Dal 1969 ad oggi ci sono stati molti cambiamenti, una crescita continua che ha sempre portato con sé i valori solidi dell’azienda e delle persone che la compongono.
-
News
Scarica il manuale "Sistemi filettati per impianti gas"
E' disponibile per il download il manuale in formato PDF che permette di avere sempre a portata di mano ciò che è importante conoscere per il corretto utilizzo dei raccordi filettati negli impianti gas...
-
Rassegna stampa
Tecnologie Meccaniche Novembre 2018
Grazie all’utilizzo del centro di lavoro transfer di Riello Sistemi, l’azienda bresciana Frabo ha ridotto sensibilmente i tempi del ciclo produttivo che porta alla realizzazione di raccorderia destinata al comparto idrotermosanitario e ai sistemi di refrigerazione, incrementando la qualità del prodotto finito.
-
Focus on
Frabopress C-Steel Big-Size e Frabopress 316 Big-Size: profilo M o profilo V nelle riduzioni?
I T ridotti e i manicotti di riduzione della gamma BIG-SIZE, infatti, sono figure particolari in cui, oltre ai diametri 76, 89 e 108 (con profilo di pressatura M) possono essere presenti anche diametri di riduzione ≤ di 54. FRABO offre due possibili versioni per andare incontro davvero a qualsiasi tipo di esigenza: una con profilo di riduzione V e una con profilo di riduzione M.
-
Focus on
Frabopress Securfrabo: un sistema “unico” per il massimo della sicurezza e durata nel tempo
Frabo, che ritiene sempre prioritario soddisfare questi requisiti di affidabilità e purezza, offre una gamma completa di raccordi in rame a pressare, a cui si aggiunge il sistema di sicurezza SECURFRABO: una guarnizione elastomerica brevettata grazie alla quale eventuali raccordi non pressati risultano immediatamente individuabili.
-
Focus on
Tubazioni e raccordi: sistemi metallici o plastiche?
L’utilizzo di tubazioni e raccordi in plastica (polifusione), multistrato o meccanico assiale negli impianti di acqua sanitaria, riscaldamento e raffrescamento è molto diffuso. La scelta è spesso dettata dalla convinzione che i costi dei sistemi plastici possano essere globalmente inferiori rispetto ai sistemi metallici come acciaio al carbonio e acciaio inox...
-
Comunicati stampa
Premio donna leader 2018 - She made a difference: Frabo c’è!
Anche per l’edizione 2018, FRABO ha avuto il piacere di sponsorizzare il Premio Donna Leader – She made a difference, l’importante riconoscimento che viene conferito ogni anno, da ben 11 anni ormai, alle donne che si sono distinte in ambito culturale, economico e della ricerca.
-
Focus on
Differenza fra impianti a circuito aperto e chiuso
In un impianto chiuso il fluido non viene periodicamente reimmesso né tantomeno prelevato: è quindi nullo il rischio che il fluido stesso venga costantemente arricchito di ossigeno. Gli impianti che non rientrano in questa tipologia sono generalmente detti a circuito aperto.
-
News
Frabo ottiene la certificazione ISO 9001:2015
Frabo è stata oggetto di un audit svolto dall’ente certificatore Bureau Veritas Italia per la transizione alla norma ISO 9001:2015. La norma ISO 9001:2015 è lo standard internazionale che indica le migliori best practices per l’implementazione di un Sistema di gestione per la qualità.
-
Rassegna stampa
i Bambini delle Fate a Cremona
La provincia di Cremona del 17/09/2018 - Aziende della Lombardia responsabili per sostenere la Fondazione Istituto Ospedaliero di Sospiro Onlus a Cremona
-
Rassegna stampa
Frabo su KWD Globalpipe 691
FRABO SOLARPRESS press fittings for high temperature plants
-
News
Scarica il manuale "Sistemi a pressare per impianti gas"
E' disponibile per il download il manuale in formato PDF che permette di avere sempre a portata di mano ciò che è importante conoscere per il corretto utilizzo dei raccordi a pressare negli impianti gas...
-
Focus on
Lavaggio degli impianti per acqua sanitaria e riscaldamento
Sia che si tratti dell’installazione di un impianto a circuito chiuso o di un impianto per la distribuzione di acqua potabile un passaggio importante prima della sua messa in esercizio è il lavaggio delle tubazioni. Questa operazione, infatti, permette di rimuovere i residui di materiale che potrebbero trovarsi all’interno del circuito e che, a lungo andare, potrebbero pregiudicarne il corretto funzionamento...
-
Referenze
Istituto Istruzione Superiore "F. Ciusa" - Nuoro
Per l'ammodernamento dell'impianto di riscaldamento dell'Istituto Istruzione superiore "Francesco Ciusa" di Nuoro la ditta Tatti Impianti ha scelto di utilizzare il sistema di tubi e raccordi in acciaio al carbonio galvanizzato Frabopress C-Steel Securfrabo...
-
Focus on
Differenza fra filettatura cilindrica e conica
Le filettature gas, la cui denominazione deriva dal loro loro iniziale impiego nelle giunzioni di tubature per gas si dividono in due tipologie: di tipo conico secondo la norma ISO 228-1 e cilindrico secondo la nroma EN 10226-1. In entrambi i casi il diametro nominale è convenzionale cioè riferito al diametro interno teorico del tubo su cui è usata la filettatura.
-
News
Prosegue il sostegno di Frabo ai progetti sociali de “I bambini delle fate”
Anche quest’anno Frabo ha scelto di investire nei progetti di inclusione sociale dell’associazione “I bambini delle fate” a beneficio di bambini e ragazzi con autismo e altre diversità.
-
Referenze
I raccordi Frabo come oggetti di design
I raccordi a pressare combinano insieme l’assoluta efficacia delle giunzioni all’estrema rapidità di posa in opera degli impianti, non essendo richiesti saldature, incollaggi o filettature. E' proprio grazie al loro eccellente impatto visivo dovuto all'assenza di bruciature o aloni che i raccordi a pressare possono essere utilizzati anche come complementi d'arredo o oggetti di design.
-
Rassegna stampa
KWD Globalpipe - 14/06/2018
FRABO: FRABOPRESS 316 press fitting has obtained the OVGW certification
-
News
FRABOPRESS 316 ottiene la certificazione OVGW
Le serie di raccordi a pressare FRABOPRESS 316 SECURFRABO e FRABOPRESS 316 GAS sia nella versione con profilo V che profilo M hanno ottenuto la certificazione dell’ente austriaco OVGW.
-
News
Frabo premia le tue foto: gli impianti premiati
Grande successo per il concorso “Frabo premia le tue foto” che si è concluso lo scorso 30 Aprile 2018. Idraulici e installatori da tutta Italia hanno inviato le foto e i dettagli degli impianti da loro realizzati utilizzando i raccordi Frabo...
-
Rassegna stampa
I bambini delle fate in Lombardia
Le aziende che hanno scelto di investire nei progetti di inclusione sociale del loro territorio
-
Focus on
Leghe di rame: bronzo ed ottone
Il rame possiede un’elevatissima capacità di formare leghe con svariati elementi alliganti. Fra le leghe di rame maggiormente utilizzate nell’ambito idrotermosanitario è possibile trovare bronzi ed ottoni i quali si caratterizzano per la loro elevata percentuale di metalli base...
-
Focus on
Utilizzo dei raccordi a pressare in impianti con temperature elevate
Se la temperatura del fluido in esercizio è elevata o l’impianto è posto in vicinanza di fonti di calore (caldaie/ pannelli solari/processi industriali con elevate temperature etc) è bene porre attenzione alla protezione dal calore...
-
News
I raccordi Frabo protagonisti alla Milano Design Week 2018
In occasione della Milano Design Week 2018 i raccordi Frabo sono protagonisti della mostra collettiva dal titolo U-JOINTS, che si svolge dal 17 al 22 Aprile presso lo spazio di Via Archimede 26 a Milano. Il Fuorisalone o Design Week è l'avvenimento più importante al mondo legato al tema del design: l'insieme di eventi ed esposizioni che animano la città di Milano nel mese di Aprile in corrispondenza del Salone del Mobile...
-
News
Disponibile il nuovo catalogo/listino 2018
E’ disponibile il nuovo catalogo/listino Frabo 2018 in versione cartacea e in formato digitale scaricabile direttamente dal sito web www.frabo.com. Il nuovo listino si presenta con una veste grafica completamente rinnovata già dalla copertina che vede protagonista il camaleonte...
-
Referenze
Serre Piran
Per il riscaldamento e raffrescamento delle serre presenti all'interno dell'azienda agricola Piran, trattandosi di un impianto a circuito chiuso in cui non viene veicolata acqua potabile, è stato scelto di utilizzare i raccordi FRABOPRESS C-STEEL SECURFRABO...
-
Referenze
Palazzina residenziale Verona
Per l'impianto di distribuzione gas metano di una palazzina di Verona è stato scelto di utilizzare i raccordi a pressare FRABOPRESS 316 GAS. I raccordi a pressare FRABOPRESS 316 GAS sono realizzati in Acciaio inossidabile AISI 316L...
-
Referenze
Comando Polizia Stradale Trieste
Per il riscaldamento e raffrescamento del Comando Polizia Stradale di Trieste, trattandosi di un impianto a circuito chiuso in cui non viene veicolata acqua potabile, è stato scelto di utilizzare i raccordi FRABOPRESS C-STEEL SECURFRABO. I raccordi a pressare della serie FRABOPRESS C-STEEL SECURFRABO sono prodotti in acciaio al carbonio con speciale trattamento galvanico di zincatura ad elevata resistenza alla corrosione, con guarnizione di tenuta in EPDM ad alte prestazioni..,
-
Referenze
Stazione ferroviaria Piove di Sacco
Per l'impianto di riscaldamento e refrigerazione degli uffici della stazione ferroviaria di Piove di Sacco è stato scelto di utilizzare i raccordi a pressare FRABOPRESS. I raccordi a pressare FRABOPRESS sono realizzati in rame e bronzo. I vantaggi dell’utilizzo dei raccordi FRABOPRESS nella realizzazione di impianti di riscaldamento/raffrescamento sono molteplici: la velocità di realizzazione dell’impianto, la facilità della posa e la garanzia di una perfetta tenuta sono il risultato di una attenta progettazione...
-
Referenze
Centrale termica agriturismo San Giminiano
Per la centrale termica di un agriturismo in Veneto è stato scelto di utilizzare i raccordi FRABOPRESS in rame CW024A e bronzo. I vantaggi dell’utilizzo dei raccordi FRABOPRESS nella realizzazione di impianti di riscaldamento sono molteplici. La velocità di realizzazione dell’impianto, la facilità della posa e la garanzia di una perfetta tenuta sono il risultato di una attenta progettazione. Il raccordo ha superato i più importanti test di compatibilità per l’utilizzo in impianti con acqua potabile...
-
Referenze
Centro ingrosso Cina Padova
Il CENTRO INGROSSO CINA (CIC) è una cittadella commerciale per vendite all’ingrosso. Sorge nella zona industriale di Padova in Corso Stati Uniti, un’arteria di grande scorrimento che si raccorda con importanti nodi stradali e autostradali della città. Il complesso è sorto nell’area che ha ospitato l’insediamento produttivo delle gloriose OMS, le Officine Meccaniche della Stanga, società nata nel 1920 che operava nel settore della costruzione di mezzi ferroviari...
-
Referenze
Impianto riscaldamento alloggio Milano
In fase di ristrutturazione di un alloggio residenziale situato nel comune di Milano è stato scelto di utilizzare i raccordi FRABOPRESS per l'impianto di riscaldamento e il collegamento della caldaia alla rete gas metano. I raccordi FRABOPRESS SECURFRABO sono idonei in impianti a gas per usi domestici (Gas metano o GPL), a valle del contatore con portata termica inferiore e superiore ai 35 kW (Rif. norme tecniche installazione Italiane) sia in impianti veicolanti acqua potabile e acqua sanitaria...
-
Referenze
Housing sociale casa di accoglienza "Madre della Misericordia"
La casa accoglienza Madre della Misericordia è destinata ad ospitare persone sole in temporanea difficoltà abitativa (padri separati, ecc.) è concepita come intervento che mira al risparmio energetico ed alla qualità dell’abitare. L’intervento prevede la ristrutturazione con demolizione-ricostruzione e ricomposizione architettonica di un edificio ormai fatiscente e staticamente compromesso contiguo al santuario B.V.M. Salus Infirmorum di Scaldaferro (VI)...
-
Referenze
Scuola elementare di Falze di Trevignano
Per l'impianto di riscaldamento con termosifoni e ventilconvettori della scuola elementare "Nicolò Tommaseo" di Falzè di Trevignano l'installatore ha scelto di utilizzare i raccordi a pressare delle serie Frabopress 316 Securfrabo e Frabopress C-Steel Securfrabo...
-
Referenze
Palazzina residenziale Strà
Per l'impianto di distribuzione gas metano di una palazzina residenziale sita a Strà (Venezia) è stato scelto di utilizzare i raccordi a pressare FRABOPRESS 316 GAS. I raccordi a pressare FRABOPRESS 316 GAS sono realizzati in Acciaio inossidabile AISI 316L...
-
Focus on
Le condense
Il passaggio di stato da vapore a liquido viene chiamato condensazione: quando vi è una brusca differenza di temperatura tra la sostanza sotto forma di vapore (ad es. acqua presente nell’aria) ed una parete più fredda è facile vedere la formazione di condensa...
-
Focus on
Scopri cosa distingue la SERIE 6000OT dalla SERIE 2000PLUS
Frabo propone una vasta gamma di raccordi a compressione in ottone CW617N idonei all’utilizzo sia per gli impianti gas che per gli impianti acqua. Scopriamo di seguito cosa distingue la SERIE 6000OT dalla SERIE 2000PLUS.
-
Focus on
Raccordi a pressare Big-size negli impianti industriali
E’ sempre più diffuso l’utilizzo dei raccordi a pressare all’interno degli impianti industriali. In particolare trovano la loro collocazione ideale i raccordi Big-size che, grazie alla disponibilità nel diametro fino a 108 mm, permettono il loro utilizzo anche in impianti di grande portata.
-
Rassegna stampa
La Provincia di Cremona: "Comitato Piccola Il 28 passaggio del testimone"
Nell'assemblea elettiva si vota per designare il successore di Manuela Bonetti «Quattro anni di intenso lavoro di squadra sui principali fattori di crescita»
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti a Mondo Padano "Serve il gioco di squadra"
Manuela Bonetti, presidente della Piccola, traccia un bilancio del suo mandato. "L'intero territorio sia il riferimento di una programmazione di ampio respiro"
-
Focus on
Differenza fra acciaio inox AISI 316 e AISI 316L
Gli acciai inossidabili, grazie alla loro proprietà intrinseca di passivazione, sono leghe metalliche per loro natura resistenti alla corrosione. L’acciaio inox AISI 316L, chiamato anche "1.4404" si differenzia dall’acciaio inox AISI 316 (1.4401) per la minore quantità di carbonio presente. La “L” sta, appunto, per “low carbon” (basso tenore di carbonio)...
-
Eventi e fiere
Visita Frabo a SHK Essen 2018
Frabo sarà presente alla fiera SHK 2018 che si terrà dal 6 al 9 Marzo 2018 a Essen. Ci potrete trovare nella hall 7 stand 7A17.
-
News
Novità MyFRABO: riepilogo ordine via e-mail
MyFRABO, l'area riservata del sito web www.frabo.com si arricchisce di una nuova funzionalità. E’ ora possibile richiedere l’invio al proprio indirizzo e-mail di un file excel contenente il riepilogo dell’ordine.
-
Rassegna stampa
La provincia di Cremona parla del PMI Day 2017
PMI DAY Così i ragazzi scoprono le imprese
-
Focus on
Differenza serie 5000 saldare e Frabo Frio
Sono entrambi raccordi a saldare in Rame CW024A ma ciò che distingue i raccordi della serie FRABO FRIO da quelli della Serie 5000 è il diametro delle estremità a saldare...
-
News
Frabo partecipa al “PMI DAY” 2017
Anche quest’anno Frabo ha partecipato a “PMI DAY – Industriamoci”, iniziativa che dal 2010 vede ogni anno le piccole e medie imprese di tutta Italia associate a Confindustria aprire le porte ai giovani studenti. Venerdì 15 Dicembre Frabo ha ospitato alcuni degli studenti delle classi seconda e quarta operatori meccanici della sezione staccata “Ala Ponzone Cimino” dell’IIS Torriani di Cremona accompagnati dai loro coordinatori...
-
Focus on
Evitare la corrosione negli impianti realizzati con raccordi a pressare in acciaio al carbonio
L'acciaio inossidabile ha una maggiore resistenza alla corrosione e migliori caratteristiche meccaniche rispetto all'acciaio al carbonio che, però, ha un minore costo. Per questo motivo l’acciaio al carbonio è ampiamente utilizzato in impianti a circuito chiuso dove normalmente non vi è ricambio di ossigeno per cui non sussiste il rischio di corrosione...
-
News
La famiglia cresce: nuovo profilo M
Grazie alla lunga esperienza maturata nella produzione di raccordi a pressare, FRABO amplia la propria offerta di raccordi a pressare in acciaio inox e acciaio al carbonio proponendo, oltre al Profilo V, la nuova serie con Profilo M.
-
Rassegna stampa
La provincia di Cremona parla del PMI Day 2017
Orientamento: Industriamoci - Aziende, porte aperte alle scuole
-
Rassegna stampa
KWD Globalpipe del 24/11/2017
FRABO rewarded for the investments in logic “industry 4.0”
-
News
Pubblicata la nuova norma UNI 8723:2017
Definisce i criteri per la progettazione, l’installazione e messa in servizio degli impianti a gas per l’ospitalità professionale di comunità e similare
-
Eventi e fiere
Visita Frabo a IFH/Intherm 2018
Frabo sarà presente alla fiera IFH/Intherm 2018 che si terrà dal 10 al 13 Aprile 2018 a Norimberga. Ci potrete trovare nella hall 7 stand 7.303.
-
News
Frabo premiata per gli investimenti in chiave "Industria 4.0"
Si è tenuta il 30 Ottobre la consueta consegna dei premi di Confindustria Cremona alle aziende che si sono maggiormente distinte sul tema dell’innovazione. Grazie agli importanti investimenti messi in atto sul piano “Industria 4.0” anche Frabo ha ottenuto l’importante riconoscimento da parte di Confindustria Cremona...
-
Rassegna stampa
La provincia di Cremona del 31/10/2017
Sono da podio 14 imprese già proiettate nel futuro. Riconoscimenti a Frabo...
-
Focus on
Collaudo degli impianti antincendio a sprinkler realizzati utilizzando raccordi a pressare
Le modalità di collaudo degli impianti anti-incendio e sprinkler sono differenti a seconda se si tratta di un impianto a secco o a umido...
-
Focus on
Auto-passivazione dell'acciaio inox
La caratteristica di auto-passivazione rende l'acciaio inossidabile un materiale particolarmente indicato per installazioni all'aria aperta senza necessità di applicare un rivestimento protettivo contro la corrosione...
-
Focus on
Differenza fra Frabopress Securfrabo e Solarpress
Sono entrambi raccordi a pressare in rame e bronzo. Ciò che distingue i raccordi della serie Frabopress Securfrabo da quelli della serie Solarpress è l'O-Ring installato, le cui caratteristiche rendono le due serie di raccordi adatte a utilizzi differenti...
-
Focus on
Differenza tra raccordi a saldare Serie 5000 e G-Size
Sono entrambi raccordi a saldare in Rame CW024A conformi alla norma UNI EN 1254-1 ma a distinguere i raccordi della serie FRABO G-Size da quelli della Serie 5000 è lo spessore maggiorato che garantisce la massima tenuta anche alle pressioni più elevate o a gravose sollecitazioni meccaniche...
-
Focus on
Utilizzare impianto solare termico per riscaldamento
Negli ultimi tempi si sente molto parlare di "casa passiva", cioè un'abitazione che massimizza l'efficienza energetica assicurando il benessere termico senza o con una minima fonte energetica di riscaldamento interna all'edificio...
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti, ad Frabo su La Provincia di Cremona
Le Pmi hanno un problema di competitività - Abbiamo davanti a noi un'occasione molto importante per crescere, Industria 4.0
-
Focus on
Frabopress Securfrabo: collaudo impianti GAS
I raccordi FRABOPRESS SECURFRABO (cod. RS) NON devono necessariamente essere sottoposti a “Verifica ad alta pressione”...
-
Focus on
Differenza fra guarnizione gialla e gialla Securfrabo
Sono entrambe guarnizioni in HNBR e quindi all'apparenza possono sembrare simili ma, in realtà, la guarnizione gialla utilizzabile solamente per applicazioni gas è molto differente dalla guarnizione gialla presente nei raccordi FRABOPRESS SECURFRABO utilizzabili indistintamente per applicazioni acqua e gas...
-
Focus on
Caratteristiche tubazioni in acciaio per l'utilizzo con raccordi a pressare
Per poter essere utilizzate in un impianto realizzato con raccordi a pressare, le tubazioni in acciaio (acciaio inossidabile o acciaio non legato), devono rispettare determinate caratteristiche relativamente a..
-
Focus on
Pressatura: differenza fra ganasce e catene
La corretta installazione di un impianto richiede, oltre materiali di qualità come i raccordi Frabo, anche l'utilizzo di un'attrezzatura di pressatura efficiente e correttamente manutenuta. Di seguito illustriamo brevemente la differenza fra ganasce e catene di pressatura...
-
News
I tubi zincati in acciaio al carbonio galvanizzato esterno ora disponibili anche in barre da 2 metri
All’offerta di tubi in barre da 6 metri e 3 metri si aggiunge ora la possibilità di acquistare i tubi zincati in acciaio al carbonio galvanizzato esterno EN10305 della serie FRABOPRESS C-STEEL Securfrabo (ACTBFZ) anche in barre della lunghezza di 2 metri.
-
Focus on
Collaudo e messa in esercizio impianti sanitari
Le tecnologie costruttive civili sono sempre di più orientate all’adozione di tubazioni e raccordi sotto traccia in maniera tale che l’impianto ed i suoi componenti non siano in alcun modo visibili. I raccordi FRABOPRESS SECURFRABO possono essere collocati sotto traccia senza alcun problema limitatamente alle installazioni di distribuzione acqua o di riscaldamento. In relazione a ciò è necessario procedere ad un collaudo preventivo dell’impianto prima che lo stesso sia integrato nella struttura edile...
-
Focus on
5 cose che non sapevi sulle pressatrici
Ogni pressatrice presenta limiti differenti relativi al diametro massimo del tubo pressabile. Verificare sempre le caratteristiche tecniche...
-
Focus on
Differenze fra Acciaio Inox e Acciaio al Carbonio
Acciaio inox (utilizzato per la serie FRABOPRESS 316) e acciaio al carbonio (utilizzato per la serie FRABOPRESS C-STEEL) sono due leghe ferrose che si differenziano per la loro composizione chimica. La norma EN 10088-1 definisce acciai inossidabili quelle leghe ferrose che hanno un contenuto di cromo minimo pari al 10,5% anche se nel settore industriale solitamente vengono utilizzati acciai inossidabili con un contenuto di cromo superiore alla soglia indicata in precedenza (solitamente il 18%). Gli acciai inox, inoltre, contengono nickel, molibdeno ed altri elementi di lega...
-
Focus on
Quote di posa raccordi a pressare
L’utilizzo della tecnica della pressatura a freddo consente un grande vantaggio in termini di tempo di esecuzione delle connessioni. Per agevolare la posa corretta possono essere utili i casi che riportiamo qui sotto e che esemplificano con estrema chiarezza le quote minime di posa che consentono un’installazione agevole e priva di fastidiose complicazioni...
-
Focus on
Collaudo e messa in esercizio di un impianto di riscaldamento
Le tecnologie costruttive civili sono sempre di più orientate all’adozione di tubazioni e raccordi sotto traccia in maniera tale che l’impianto ed i suoi componenti non siano in alcun modo visibili. I raccordi FRABOPRESS SECURFRABO possono essere collocati sotto traccia senza alcun problema nelle installazioni di distribuzione acqua o di riscaldamento. In relazione a ciò è necessario procedere ad un collaudo preventivo dell’impianto prima che lo stesso sia integrato nella struttura edile...
-
Eventi e fiere
Frabo a ISH 2017
FRABO sarà presente a ISH 2017, fiera leader mondiale del mondo del bagno, delle tecnologie per il risparmio energetico, la climatizzazione e l’automazione degli edifici, delle energie rinnovabili. Francoforte sul Meno dal 14 al 18 marzo 2017 - Hall 4.0, stand D02
-
Rassegna stampa
Newsletter Propaganda3
Quando l'adattabilità è vincente
-
News
FRABOPRESS 316 SECURFRABO ottiene la certificazione CSTB
La serie di raccordi a pressare in Acciaio Inox, FRABOPRESS 316 SECURFRABO, ha ottenuto la certificazione dell’ente francese CSTB che attesta la presenza delle corrette prestazioni per l’utilizzo in applicazioni di distribuzione acqua.
-
News
I lettori della rivista tedesca SHKProfi premiano la campagna pubblicitaria di FRABO
Grande successo per la campagna pubblicitaria della gamma di raccordi a pressare in rame e bronzo FRABOPRESS SECURFRABO che è stata premiata come migliore dai lettori dalla rivista tedesca SHKProfi.
-
News
Frabo investe sui giovani offrendo 4 borse di studio
Si è svolta lo scorso 11 Dicembre presso l’Auditorium G. Arvedi del Museo del Violino di Cremona la consegna delle 133 borse di studio ai figli dei dipendenti delle aziende facenti parte dell’Associazione Industriali della Provincia di Cremona che si sono particolarmente distinti per meriti scolastici...
-
Focus on
Differenza fra tecnica a pressare e a saldare
L’esecuzione delle giunzioni effettuata con la tecnica a pressare non richiede saldature, pertanto non è necessario utilizzare bombole o contenitori di gas con conseguente assenza di pericolo di incendio anche nelle situazioni più delicate, come ad esempio interventi in edifici d’epoca o abitazioni arredate...
-
News
Frabo è main sponsor del "Premio Donna Leader” 2016
Anche quest’anno Frabo ha scelto di sostenere l’evento “She made a difference – Premio Donna Leader” organizzato dalla delegazione di Brescia del Network Europeo per lo Sviluppo della Professionalità Femminile (EWMD) con il patrocinio del Comune di Brescia...
-
News
Frabo partecipa a “PMI DAY” 2016
Anche quest’anno Frabo parteciperà a “PMI DAY – Industriamoci”, iniziativa che dal 2010 vede ogni anno le piccole e medie imprese di tutta Italia associate a Confindustria aprire le porte ai giovani studenti...
-
Focus on
La Legionella
Spesso negli impianti per uso sanitario, il ristagno di acqua può favorire la proliferazione del batterio della legionella. La legionella si può riscontrare nelle sorgenti, comprese quelle termali, nei fiumi, laghi, vapori, terreni. Da questi ambienti essa risale a quelli artificiali come condotte cittadine e impianti idrici degli edifici, quali serbatoi, tubature, fontane e piscine...
-
Rassegna stampa
"PMI DAY Industriamoci 2016" al via
Mondo Padano 11/11/2016 - Anche per il 2016 il Comitato Piccola Industria di Cremona ha aderito alla 7^ giornata naziona le delle piccole e medie imprese proposta dalla Piccola Industria di Confindustria...
-
Focus on
La guida di ENEA per risparmiare in bolletta e aumentare l'efficienza
E’ arrivato il momento di accendere i termosifoni e, per l’occasione ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) ha pubblicato una nota dove vengono ricordate alcune semplici regole relative alla corretta manutenzione della caldaia. Sostanzialmente sono 6 le regole d’oro da seguire...
-
News
Frabo adotta la metodologia di lavoro "Kaizen"
Frabo ha scelto di adottare la metodologia di lavoro “Kaizen”, composizione di due termini giapponesi, KAI (cambiamento, miglioramento) e ZEN (buono, migliore). Presentata inizialmente dall’azienda automobilistica Toyota, Kaizen è una metodologia atta al miglioramento continuo, che passo dopo passo attraversando l’intera struttura aziendale tenta di far ridurre l’impatto dei processi che non creano valore aggiunto al prodotto.
-
Focus on
Differenza fra O-Ring nero, giallo e verde
La guarnizione in EPDM nero è ideale per tutte le applicazioni di acqua sanitaria, acqua potabile, riscaldamento, anti-incendio ed è certificata secondo la norma EN681-1...
-
Eventi e fiere
Frabo e Vinsar insieme per una giornata di formazione tecnica sui prodotti a pressare
Si è tenuta lo scorso 5 Settembre 2016 a Wroclaw una giornata di formazione tecnica relativa ai sistemi a pressare FRABOPRESS organizzata da VINSAR, distributore dei prodotti FRABO in Polonia.
-
News
Frabo ottiene il rinnovo della certificazione ISO 9001
Anche quest’anno la verifica di rinnovo della certificazione ISO 9001:2008 relativa alla qualità del servizio di Frabo ha avuto esito positivo...
-
News
FRABOPRESS SECURFRABO ottiene la certificazione ARGB
FRABOPRESS SECURFRABO, il primo ed unico raccordo a pressare utilizzabile per acqua e gas, ha ottenuto la certificazione dell’ente belga ARGB (Association Royale des Gaziers Belges).
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti, ad Frabo su Mondo Business
Le nuove opportunità offerte a chi investe nell’innovazione
-
News
Frabopress Securfrabo ottiene la certificazione INiG
FRABOPRESS SECURFRABO, il primo ed unico raccordo a pressare utilizzabile per acqua e gas, ha ottenuto la certificazione dell’ente polacco INiG (Instytut Nafty I Gazu). Un ulteriore traguardo, quindi, per la serie di raccordi a pressare in rame e bronzo FRABOPRESS SECURFRABO che si aggiunge alla certificazione già rilasciata dopo numerosi test dall’ente tedesco DVGW.
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti, ad di Frabo a Mondo Padano
E' un'impresa d'assalto
-
Rassegna stampa
Frabo su "L'installatore italiano"
Una sala stampa virtuale
-
Rassegna stampa
Efficienza e innovazione sono le armi vincenti
Manuela Bonetti su La Provincia di Cremona del 29/06/2016
-
Rassegna stampa
Frabo, in Settembre il nuovo stabilimento - La provincia di Cremona
Cresce l'azienda guidata da Manuela Bonetti. Sedi a Bordolano e Quinzano.
-
News
Runnel: il percorso realizzato con i prodotti Frabo per “ArtiDesignImpresa”
Si chiama “Runnel” il progetto realizzato da Virginia Lauriola, neolaureata presso l’Accademia Belle Arti di Brera, utilizzando prodotti Frabo per l’edizione 2015/2016 di ArtiDesignImpresa: connubio tra il mondo artistico e il mondo economico.
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti a La Provincia di Cremona
Tavola rotonda in Assoindustriali, scuola-lavoro: la nuova sfida
-
News
Frabo partecipa al progetto TecnicaMente
Frabo ha partecipato al progetto TecnicaMente, organizzato da Adecco che ha permesso a 1200 studenti di presentare un progetto sviluppato durante l’anno scolastico ad una giuria di rappresentanti delle aziende del territorio.
-
Rassegna stampa
Parlano di noi su Infobuild
Nuovo look per frabo.com, nuovo nella grafica, nella tecnologia e nei contenuti per dare una risposta sempre efficiente alle richieste di chi opera nel mondo dell’idrotermosanitaria.
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti, ad Frabo, il suo parere sulla nuova area vasta
La nostra forza sta nella coesione ma si facciano le infrastrutture
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti, AD di Frabo e Giulia Alloisio, marketing manager intervistate da Brescia Oggi
Frabo, business senza confini con una tripla "forza" interna
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti, AD di Frabo e Giulia Alloisio marketing manager intervistate dal Giornale di Brescia
"Troppa famiglia in azienda è un rischio per la crescita"
-
Comunicati stampa
FRABOPRESS, il raccordo unico per acqua e gas diventa più performante grazie al nuovo sistema di sicurezza brevettato SECURFRABO
FRA.BO è lieta di annunciare il lancio della nuova seria FRABOPRESS SECURFRABO. FRABOPRESS SECURFRABO è la gamma di raccordi a pressare in rame e bronzo utilizzabile indifferentemente per applicazioni acqua e gas e conforme alle norme EN 549 e EN 681-1.
-
News
Il raccordo in rame di Frabo diventa un gioiello esclusivo
Frabo lancia una collezione di gioielli in edizione limitata realizzati proprio con gli elementi in rame e bronzo prodotti dall'azienda.
-
Comunicati stampa
FRABO chiude positivamente il 2015 e inizia il nuovo anno all’insegna di innovazione e internazionalizzazione
Per il 2016 l’azienda ha in programma l’espansione sui mercati esteri e importanti investimenti strutturali
-
Comunicati stampa
DVGW rilascia una nuova certificazione a FRABO
DVGW ha rilasciato a FRABO una nuova certificazione per il prodotto FRABOPRESS SECURFRABO - il sistema di raccordi a pressare in rame e bronzo per installazioni termo idrauliche utilizzabile indifferentemente per applicazioni acqua e gas.
-
Comunicati stampa
FRA.BO partecipa al PMI DAY
Anche quest'anno FRABO è stata tra i protagonisti del PMI DAY, la Giornata nazionale promossa dal Comitato Piccola Industria.
-
Comunicati stampa
FRA.BO sponsor del Premio “Donna Leader 2015 – She Made A Difference”
Anche quest’anno FRABO è stata Main Sponsor del premio “Donna Leader – She Made a Difference”.
-
Comunicati stampa
Frabo sposa la purezza del rame per una migliore qualità dell’acqua e una maggiore tutela della salute
FRA.BO ha messo a punto una gamma completa di raccordi in rame a cui si aggiunge l’innovativo sistema di sicurezza SECURFRABO
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti - "Donne che ce l'hanno fatta - Expo 2015"
Undici bresciane premiate per il coraggio e la tenacia
-
Comunicati stampa
Manuela Bonetti partecipa alla consegna del premio "Donne che ce l’hanno fatta"
Manuela Bonetti, Amministratore Delegato di FRA.BO, parteciperà alla cerimonia di consegna del premio “Donne che ce l’hanno fatta”
-
Comunicati stampa
FRABOPRESS, il raccordo a pressare universale per acqua e gas firmato FRA.BO
FRA.BO consolida il proprio percorso di crescita e innovazione con la linea di prodotti FRABOPRESS
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti, ad Frabo su Mondo Padano
Innovare conviene
-
Rassegna stampa
Bresciaoggi, 23/06/2015
Fra.bo, l'intesa apre il mercato tedesco
-
Comunicati stampa
FRA.BO pone fine al contrasto legale durato più di dieci anni con DVGW
FRA.BO consolida il proprio percorso di crescita e di innovazione con uno sguardo sempre più rivolto anche all’estero e si prepara a rafforzare la propria presenza sul mercato tedesco
-
Rassegna stampa
Il Sole 24 oreparla del Caso Frabo
Frabo ribalta i "no" di Berlino
-
Rassegna stampa
Giornale di Brescia - 2/6/2015
I raccordi della Frabo pronti a invadere il mercato tedesco
-
Comunicati stampa
DVGW e FRA.BO pongono fine al continuo contrasto legale durato più di dieci anni
DVGW e FRABO hanno infatti deciso di risolvere per via extragiudiziale la controversia legale tuttora all'esame del Bundesgerichtshof (Corte Federale di Giustizia) relativa a FRABOPRESS - il sistema di raccordi a pressare in rame e bronzo per installazioni termo idrauliche utilizzabile indifferentemente per applicazioni acqua e gas.
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti, ad Frabo su Mondo Business
I cluster tecnologici sono un'opportunità. Sfruttiamoli
-
Rassegna stampa
La provincia di Cremona parla del PMI Day
Aziende aperte alle scuole
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti su La Provincia di Cremona
Una donna alla guida della Piccola
-
Rassegna stampa
Il Corriere della sera parla del caso Frabo
Quinzano 2 - Germania 0 - Düsseldorf apre le frontiere ai raccordi in rame Frabo
-
Rassegna stampa
Corriere della sera, 07/2013
La Germania fa melina sulla certificazione, "libero mercato addio"
-
Rassegna stampa
Manuela Bonetti, ad Frabo su Myself
Io gioco al rialzo - Uscire dalla recessione sarà difficile, ma chi si ferma è perduto
-
Rassegna stampa
Il Messaggero sul caso Frabo
Quando le istituzioni europee difendono le imprese
-
Rassegna stampa
Parlano di Frabo sul Corriere della sera
La piccola azienda di donne che batte le lobby tedesche