Differenza fra acciaio inox AISI 316 e AISI 316L

Gli acciai inossidabili, grazie alla loro proprietà intrinseca di passivazione, sono leghe metalliche per loro natura resistenti alla corrosione.
L’acciaio inox AISI 316L, chiamato anche "1.4404" si differenzia dall’acciaio inox AISI 316 (1.4401) per la minore quantità di carbonio presente. La “L” sta, appunto, per “low carbon” (basso tenore di carbonio).
Nello specifico la quantità di carbonio presente nell’acciaio inox AISI 316L deve essere ≤ 0,03 mentre nell’acciaio inox AISI 316 ≤ 0,07.
Gli altri elementi presenti nelle due leghe sono equivalenti.
Tutti i raccordi in acciaio inox Fra.Bo sono prodotti con acciaio inox AISI 316L e garantiscono un’ottima resistenza alla corrosione.
Per questo motivo sono perfetti per la realizzazione di impianti che veicolano acqua potabile dove è necessario che venga garantito il mantenimento della purezza senza subire alcun degrado nel tempo.

Compilando il form sottostante saremo lieti di fornirVi informazioni esaudienti e particolareggiate in merito alla Vostra richiesta.